Casi di malasanità: a chi rivolgersi per difendersi e ottenere giustizia in un sistema sanitario complesso?

Se stai leggendo questo articolo, probabilmente hai subito o conosci qualcuno che ha subito un caso di malasanità. La ricerca di giustizia può essere difficile e scoraggiante, soprattutto quando non si sa a chi rivolgersi per ottenere tutela dei propri diritti. In queste situazioni, la sofferenza per il torto subito si unisce al senso di smarrimento e all’incertezza su quale sia la strada giusta da seguire per far accertare le responsabilità di medici e strutture ospedaliere.

Inoltre, in ambito di responsabilità medica, ci sono molti soggetti che operano senza la necessaria competenza e specializzazione e che non sempre agiscono nell’interesse delle persone danneggiate.

Ottenere un giusto risarcimento in caso di malasanità può essere difficile, perché c’è il rischio di non sentirsi adeguatamente tutelati o, peggio ancora, di dover rinunciare a una parte consistente del risarcimento per via di soggetti che speculano sulle disgrazie altrui.

Tuttavia, se si vuole ottenere veramente giustizia e essere pienamente tutelati dei propri diritti, è importante tenere a mente alcune considerazioni fondamentali per evitare questi rischi.

In questo articolo, ti aiuteremo a capire a chi rivolgerti per ottenere giustizia e risarcimento in caso di malasanità, in modo da poter difendere i tuoi diritti e ottenere il sostegno di professionisti esperti e competenti.

Miglior avvocato malasanità

Casi di malasanità: come difendersi, a chi rivolgersi e come ottenere supporto legale

La malasanità è un problema serio e diffuso, che colpisce ogni anno migliaia di persone in tutto il mondo. Quando la cura diventa un problema e si subiscono danni a causa di errori medici, è fondamentale sapere come difendersi e a chi rivolgersi per ottenere giustizia e risarcimento.

In situazioni di malasanità, spesso ci si trova in una situazione di smarrimento e non si sa esattamente a chi rivolgersi per ottenere giustizia e tutelare i propri diritti. Questa incertezza può essere molto frustrante e può portare a rinunciare a ottenere un risarcimento per il danno subito. Tuttavia, è importante ricordare che il diritto alla tutela dei propri diritti è sancito dalla legge e rappresenta una garanzia fondamentale per ogni cittadino. Quindi, se ci si trova in una situazione di malasanità e non si sa a chi rivolgersi, la prima considerazione da fare è quella di cercare un supporto legale da parte di un avvocato specializzato in responsabilità medica. L’avvocato potrà valutare la tua situazione, consigliarti sulla migliore strategia da seguire e assisterti durante tutto il percorso per ottenere un giusto risarcimento per il danno subito.

A tale riguardo, è innanzitutto doveroso evidenziare che il nostro ordinamento stabilisce che l’attività di difesa dei diritti del cittadino è di competenza esclusiva dell’avvocato. Infatti,

l’attività  professionale di consulenza  legale  e  di assistenza  legale   stragiudiziale,   ove   connessa   all’attività giurisdizionale,  se  svolta  in  modo  continuativo,  sistematico  organizzato, è di competenza degli avvocati.

Ciò comporta che l’avvocato è l’unico professionista autorizzato dalla legge ad assisterti in tutte le fasi del procedimento per ottenere giustizia in casi di malasanità.

Inoltre, per legge, sono attività esclusive  dell’avvocato,  l’assistenza, la rappresentanza e la difesa nei giudizi davanti a tutti gli  organi  giurisdizionali  e nelle procedure arbitrali rituali.

In altre parole, per attivare una causa contro un ospedale o avviare un procedimento tecnico alternativo al contenzioso (c.d. Procedimento per Accertamento Tecnico) per accertare le reali responsabilità mediche,  è richiesta la necessaria difesa tecnica di un avvocato qualificato per casi di malasanità

Detto ciò il web è pieno di associazioni ed organizzazioni che a variano titolo proclamano assistenza per casi di malasanità.

Pur non volendo entrare nel merito della serietà o professionalità di determinati soggetti, sulla base di quanto abbiamo appena detto, è sufficiente osservare che, anche questi soggetti si rivolgono necessariamente agli avvocati per la tutela dei diritti dei loro associati.

La conseguenza è che la persona danneggiata da malasanità finirà per dare l’incarico ad un avvocato che gli verrà direttamente indicato dall’associazione, con inevitabile aggravio di costi e perdite tempo che potrebbero essere evitati rivolgendosi direttamente ad un professionista qualificato senza dover “passare” per altri intermediari.

Risulta quindi importante incaricare direttamente l’avvocato più allineato al proprio caso, attraverso un proprio personale procedimento di scelta.

Parimenti alle associazioni, nemmeno gli studi di infortunistica  possono fornire assistenza legale nel processo avanti il Tribunale né fornire assistenza legale in modo continuativo, sistematico ed organizzato al di fuori del processo, per le stesse ragioni di prima.

Se sei vittima di malasanità e ti stai chiedendo a chi rivolgerti per tutelare i tuoi diritti e ottenere un risarcimento, è dunque importante sapere che la scelta dell’avvocato giusto può fare la differenza. Affidarsi ad un avvocato specializzato in responsabilità medica può garantirti un supporto legale competente e professionale, aiutandoti a ottenere un giusto risarcimento per il danno subito. Inoltre, l’avvocato ti guiderà durante tutto il percorso, dall’identificazione delle responsabilità alla richiesta di risarcimento, proteggendo i tuoi interessi e facendo valere i tuoi diritti.

A tale riguardo, se sei alla ricerca di un avvocato specializzato in responsabilità medica per farti tutelare in caso di malasanità, non esitare a contattare il nostro studio legale. Ricorda che il tempo è un fattore fondamentale in questi casi, quindi non aspettare oltre per far valere i tuoi diritti e ottenere giustizia.

CONTATTACI QUI PER SUPPORTO LEGALE

 

miglior avvocato malasanità

 

Malasanità: i diritti delle vittime e le opzioni per ottenere supporto legale

Quando si è vittime di malasanità, ci sono alcune considerazioni che premono per rivolgersi ad un avvocato specializzato in responsabilità medica.

In primo luogo, è importante capire che la normativa in materia di responsabilità medica è complessa e in continua evoluzione. Solo un avvocato specializzato in questo campo avrà la conoscenza e l’esperienza necessarie per affrontare al meglio il caso e garantire la tutela dei propri diritti. Inoltre, quando si subisce un danno in seguito a un errore medico, è fondamentale agire tempestivamente per tutelare i propri interessi e ottenere il risarcimento adeguato. Un avvocato specializzato in responsabilità medica saprà come agire in modo rapido ed efficace per ottenere il massimo risultato possibile per il proprio caso.

Infine, è importante considerare che le compagnie assicurative e i professionisti sanitari coinvolti faranno di tutto per minimizzare la propria responsabilità e limitare il risarcimento dovuto. Solo un avvocato specializzato in responsabilità medica sarà in grado di difendere al meglio i propri interessi e garantire il giusto risarcimento per i danni subiti.

L’ambito della responsabilità sanitaria, infatti, è una materia vasta e complessa dove competenze di diritto e medicina si intrecciano e in cui ogni vicenda di responsabilità è a sé, nella sua irripetibile unicità, e come tale da valutarsi.

Un avvocato specializzato in malasanità, pertanto, è in grado di operare una rigorosa disamina del caso, con il medico specialista nella materia d’interesse del danneggiato, a seconda che si tratti dell’ambito della ginecologia/ostetricia, neurochirurgia, oncologia, cardiologia, ecc. e congiuntamente al medico legale di fiducia, per l’esatta quantificazione dei danni subiti.

Nel campo della responsabilità medica, la professionalità è d’obbligo: questo atteggiamento nei confronti di una materia così delicata,  è ancor più garantito dalla figura di un avvocato qualificato su cui incombono precisi doveri.

Maggior professionalità è anche sinonimo di maggior successo nell’ottenimento del risarcimento

Il vantaggio che ne deriva è notevole: evitare di intentare azioni prive di fondamento o comunque di scarso apprezzamento economico.

A ciò si aggiunga che in determinati casi le valutazioni da compiere non sono automatiche o standardizzabili, come può avvenire in altri settori, e propendere per un direzione piuttosto che un’altra, può comportare gravi conseguenze se non si è assistiti da una figura serie e professionale;

Si pensi ad esempio al rischio di incorrere in una controquerela per calunnia o diffamazione se la denuncia per malasanità è infondata.

Per denunciare un caso di malasanità, infatti, occorre rispettare modi e tempi stabiliti per legge ed allegare le prove che dimostrino l’errore medico.

Ci sono profili giuridici sottili, sia dal punto di vista penale, sia dal punto di vista civile, importanti, da valutare prima di “partire in quarta” e  denunciare un medico, ad esempio per diagnosi sbagliata.

Va tenuto presente, infine, che, un’azione civile, se ben strutturata, porta ad ottenre il risarcimento nella maggior parte dei casi; viceversa l’azione in sede penale può essere rischiosa e in caso di archiviazione pregiudica quella civile.

Miglior avvocato per malasanità: esiste?

Giunti a questo punto verrà da chiedersi se può esistere un avvocato che sia particolarmente esperto e specializzato in casi di malasanità.

In realtà, non esiste un avvocato che possa essere definito il “miglior avvocato per malasanità“. Ogni caso è unico e richiede un’analisi dettagliata delle circostanze specifiche, delle lesioni subite e delle responsabilità dei professionisti sanitari coinvolti. Pertanto, è importante scegliere un avvocato specializzato in responsabilità medica che abbia esperienza nella gestione di casi di malasanità simili al proprio, ma anche che sappia comprendere le esigenze individuali del paziente.

Tuttavia, se come abbiamo visto sin qui, la professionalità e la specializzazione sono senza dubbio le qualità che contraddistinguono la figura di un avvocato affidabile in questo settore, non essendoci regole predefinite per stabile chi sia il miglior avvocato per malasanità, esistono alcuni elementi per comprendere come individuare quello che fa al caso proprio.

Non esiste il miglior avvocato in assoluto, ma esiste l’avvocato migliore per te o per il tuo caso specifico.

Ma quali sonmo le caratteristiche e le peculiarità che possono contraddistinguere un avvocato da un altro e fare la differenza nel procedimento di scelta?

Esaminando alcune delle principali caratteristiche da ricercare in un avvocato specializzato in responsabilità medica, è possibile individuare dei punti di riferimento fondamentali per poter instaurare un solido rapporto professionale di fiducia.

Ecco, brevemente, alcune caratteristiche che potrebbero essere utili nel determinare la scelta, anche alla luce di tutte le considerazioni che abbiamo fatto in precedenza.

.   Livello di specializzazione

Non tutti gli studi legali  hanno come specifica area di interesse casi di responsabilità medica.

La complessità che caratterizza i casi di responsabilità professionale medico-sanitaria impone, invece, di avere al proprio fianco un avvocato che si occupi prevalentemente di malasanità. Un adeguato livello di specializzazione è indice di un elevato livello di aggiornamento e formazione specifica, evidentemente, importante per la materia della responsabilità medica, in continua evoluzione.

.   Esperienza ed organizzazione

Sarà importante, in particolare, che l’avvocato abbia già trattato casi simili e che possa avvalersi di medici legali, e di consulenti medici specialisti nella stessa branca della medicina del caso specifico, in modo tale da supportarti con uno specifico team medico.

.   Rapporto diretto e disponibilità

Ottenere un risarcimento è un percorso che richiede tempo e l’avvocato ti dovrà accompagnare in tutte le fasi, no solo all’inizio per impostare la strategia, ma anche nel disimpegno di ogni tappa. E’ fondamentale inoltre che l’avvocato sia coinvolto in prima persona nell’iter legale.

.   Dimestichezza con la tecnologia

Questo aspetto potrà permetterti di aumentare le occasioni di contatto con il professionista e potrà consentirti di ricevere tutte le informazioni legali necessarie durante tutta la procedura evitandoti di essere “lasciato al buio” durante l’azione legale.

.   Costi

E’ importante che l’avvocato indichi espressamente in quale modo avrà intenzione di ricevere il compenso e ti fornisca un preventivo chiaro e trasparente.

.   Reputazione su google

Non da ultimo, è utile conoscere anche le testimonianze di altri clienti in modo tale da avere un’immagine della persona che ti accompagnerà lungo il percorso e con cui dovrai dialogare e interagire. E’ importante, infatti , che il profesisonista abbia anche adeguate skills e competenze umani tali da sapersi rapportare facilmente con le persone.

.   Pubblicazioni

Queste servono ad attestare l’impegno e l’assiduità nell’approfondimento costante della materia oltre a rivelare una passione unica per l’ambito specifico del diritto trattato.

 Milano: a chi rivolgersi per casi di malasanità

A Milano, come in ogni grande città, esistono numerose strutture sanitarie e professionisti del settore medico-sanitario. In caso di malasanità, la domanda “a chi rivolgersi?” può risultare particolarmente complessa da rispondere.

Tuttavia, se hai letto attentamente questo articolo, dovresti avere ora una comprensione più chiara su come difendersi e a chi rivolgersi in caso di malasanità. Le informazioni fornite ti aiuteranno a fare una scelta consapevole su quale avvocato scegliere e a comprendere i tuoi diritti come vittima di malasanità. In ogni caso, ricorda che è sempre importante fare le dovute ricerche e non esitare a porre domande all’avvocato che scegli, per garantirti di essere in buone mani e di avere il supporto di un professionista altamente qualificato.

A tale riguardo se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o vuoi discutere del tuo caso specifico, non esitare a contattare il mio studio legale. Saremo lieti di ascoltare la tua storia e fornirti il supporto necessario per ottenere giustizia. In questa pagina puoi reperire le informazioni necessarie sul nostro conto.

Infine, se hai bisogno di assistenza legale per ottenere un risarcimento per i danni subiti nel tuo caso specifico, sia che si tratti della fase di conciliazione o dell’eventuale ricorso al Tribunale, non esitare a richiedere un colloquio di valutazione gratuito direttamente tramite questa pagina.

Siamo a tua disposizione per offrirti il nostro supporto professionale e aiutarti ad ottenere la giustizia che meriti.

Condividi l'articolo: